Dal comizio alla diretta social: l’evoluzione della comunicazione politica
La comunicazione politica è sempre stata lo specchio del tempo. Ogni epoca ha avuto i suoi strumenti privilegiati per costruire consenso, plasmare opinioni, mobilitare...
La comunicazione politica è sempre stata lo specchio del tempo. Ogni epoca ha avuto i suoi strumenti privilegiati per costruire consenso, plasmare opinioni, mobilitare...
La fiducia non si impone: si costruisce. E chi comunica – soprattutto in politica – lo sa: le parole non bastano, serve senso. In [&h...
Comunicare il cambiamento: il rebranding delle istituzioni pubbliche Comunicare il cambiamento: il rebranding delle istituzioni pubbliche attraverso il caso INPS Il percorso di studi...
Basilicata a Vinitaly. Vinitaly non è mai un evento qualsiasi. È una sorta di città parallela, fatta di voci che si incrociano, calici che [...
La comunicazione politica digitale è oggi il centro delle strategie di partiti, istituzioni e leader. I social media, i blog e le piattaforme digitali...
La Brand Identity e identità visiva rappresentano molto più di un logo o una palette di colori. Infatti, si tratta dell’insieme di elementi grafici [&h...