Dal comizio alla diretta social: l’evoluzione della comunicazione politica
La comunicazione politica è sempre stata lo specchio del tempo. Ogni epoca ha avuto i suoi strumenti privilegiati per costruire consenso, plasmare opinioni, mobilitare...
La comunicazione politica è sempre stata lo specchio del tempo. Ogni epoca ha avuto i suoi strumenti privilegiati per costruire consenso, plasmare opinioni, mobilitare...
La fiducia non si impone: si costruisce. E chi comunica – soprattutto in politica – lo sa: le parole non bastano, serve senso. In [&h...
Il 28 giugno 2024, Nike ha perso 25 miliardi di dollari di capitalizzazione in un solo giorno. Non a causa di una crisi economica...
Negli ultimi mesi, è diventato impossibile ignorarla. Se ne parla ovunque: nei meeting tra creativi, nei corridoi delle agenzie, nei titoli dei giornali. L’intelligenza [...
Comunicare il cambiamento: il rebranding delle istituzioni pubbliche Comunicare il cambiamento: il rebranding delle istituzioni pubbliche attraverso il caso INPS Il percorso di studi...
Gli eventi non sono solo momenti di incontro e networking, ma esperienze da raccontare e valorizzare. Se non vengono documentati nel modo giusto, rischiano...
La politica è sempre stata una questione di comunicazione. Dai comizi nelle piazze alle interviste in TV, fino ai tweet virali e ai video...
Un luogo non è solo un insieme di strade, edifici e paesaggi. È una storia, una cultura, un’esperienza. Il marketing territoriale nasce proprio con [&h...
La comunicazione politica digitale è oggi il centro delle strategie di partiti, istituzioni e leader. I social media, i blog e le piattaforme digitali...
L’Art Director è il cuore pulsante di ogni progetto creativo. Non si tratta solo di un esperto di estetica o di un talentuoso designer, [...